Canon Wireless File Transmitter WFT-E7 B Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Nein Canon Wireless File Transmitter WFT-E7 B herunter. Canon Wireless File Transmitter WFT-E7 B Manuale utente [de] Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 104
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 0
ISTRUZIONI
I
Dispositivo di trasmissione file senza fili
per EOS R
WFT-E7 (Ver.2)
Il presente manuale è per WFT-E7 (Ver.2) installato con la versione firmware
1.4.0 o successiva.
Seitenansicht 0
1 2 3 4 5 6 ... 103 104

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - WFT-E7 (Ver.2)

ISTRUZIONIIDispositivo di trasmissione file senza filiper EOS RWFT-E7 (Ver.2)Il presente manuale è per WFT-E7 (Ver.2) installato con la versione firmw

Seite 2 - Introduzione

10Pannello LCD* La connessione Bluetooth non è supportata in EOS R.NomenclaturaCoperchio vano batterie (pag.12)Levetta di apertura coperchio vano batt

Seite 3 - Icone utilizzate nel manuale

Le descrizioni contenute nel manuale di istruzioni sono aggiornate ad agosto 2018. Per informazioni sulla compatibilità con altri prodotti introdotti

Seite 8 - Istruzioni per la sicurezza

11NomenclaturaCustodia e altri accessoriCavi interfacciaQuando ci si connette a EOS R, utilizzare il cavo IFC-40AB III (40 cm; venduto separatamente)

Seite 9 - Precauzioni per l’uso

13Installazione e rimozione della batteriaAll’accensione del dispositivo di trasmissione, viene visualizzato il livello di carica rimanente della batt

Seite 10 - Nomenclatura

14È possibile alimentare il dispositivo di trasmissione con una presa di corrente domestica utilizzando l’accoppiatore CC DR-E6 e l’adattatore CA AC-E

Seite 11 - Cavi interfaccia

15Per collegare il dispositivo di trasmissione alla fotocamera, utilizzare sempre uno dei cavi di interfaccia forniti con il dispositivo di trasmissio

Seite 12 - Rimozione della batteria

16Collegamento alla fotocameraCollegare il dispositivo di trasmissione alla fotocamera usando IFC-150AB III.Esempio di utilizzo della custodia con tra

Seite 13

171Impostazioni di rete di baseCompletare le impostazioni di rete di base utilizzando la schermata di menu sullo schermo della fotocamera.

Seite 14 - Collegamento alla fotocamera

18 [Trasf. FTP]È possibile trasferire le immagini acquisite su un server FTP.Le immagini possono essere trasferite automaticamente quando vengono sca

Seite 15 - IFC-150AB III

19Preparativi [EOSUtility]È possibile eseguire lo scatto in modalità remota su una LAN utilizzando EOS Utility (software EOS).Oltre allo scatto in mo

Seite 16 - Impostazioni di rete di base

20Questa sezione descrive la procedura successiva all’esecuzione delle istruzioni di connessione. Se viene visualizzato un errore, consultare “Guida a

Seite 17 - Preparativi

2Il trasmettitore è un accessorio per le fotocamere EOS che abilita le funzioni LAN da utilizzare nel momento in cui viene collegato alla fotocamera.L

Seite 18

21Visualizzazione della Connessione guidata5Selezionare [Connessione guidata]. La spia <LAN> sul dispositivo di trasmissione lampeggia in verde

Seite 19

22Per connettersi utilizzando un punto di accesso, verificare se il punto di accesso supporta WPS*, un sistema che consente una connessione facile tra

Seite 20 -  La spia <

23Le istruzioni in questo capitolo sono il proseguimento di quelle a pag. 22.Questa è una modalità di connessione disponibile durante l’uso di un punt

Seite 21

24Le istruzioni in questo capitolo sono il proseguimento di quelle a pag. 22.Questa è una modalità di connessione disponibile durante l’uso di un punt

Seite 22 - Selezionare [WPS (modalità

25Connessione tramite WPS (modalità PIN)4Connettersi al punto di accesso. Selezionare [OK] e premere <0> per stabilire una connessione al punto

Seite 23 - Specificare il codice PIN

26Le istruzioni in questo capitolo sono il proseguimento di quelle a pag. 22.Stabilire una connessione selezionando il SSID (o l’ESS-ID) del punto di

Seite 24

27Connessione a una rete rilevata manualmente Inserire la chiave di criptazione (password) specificata per il punto di accesso. Per i dettagli sulla

Seite 25 - (1) (2) (3)

28Connessione a una rete rilevata manualmente Premere i tasti <W> <X> <Y> <Z> per spostarsi all’interno di 2 e 4–8. Premere

Seite 26 - Selezionare un indice chiave

29Selezionare [Impostazione automatica]. Selezionare [OK] e premere <0> per visualizzare la schermata di impostazione per il metodo di comunica

Seite 28

3 Al fine di rispettare i regolamenti locali sulle onde radio, Canon propone cinque versioni del trasmettitore (A, B, C, D ed E) specifiche per le di

Seite 29

312Trasferimento diimmagini a un server FTPConnettendosi a un server FTP è possibile trasferire le immagini memorizzate nella fotocamera a un computer

Seite 30 - Trasferimento di

32Queste istruzioni sono il proseguimento di quelle nel Capitolo 1.1Selezionare una modalità FTP. Per utilizzare un certificato root per la sicurezza

Seite 31

33Configurazione delle impostazioni di connessione al server FTP4Impostare il numero di porta. [Impostazione n. porta] dovrebbe corrispondere a 00021

Seite 32

34Configurazione delle impostazioni di connessione al server FTP8Impostare la cartella di destinazione. Selezionare [Cartella root] per salvare le im

Seite 33 - Selezionare [OK]

35Configurazione delle impostazioni di connessione al server FTPSe la modalità FTP è impostata su [FTPS] durante la configurazione delle impostazioni

Seite 34

36Configurazione delle impostazioni di connessione al server FTP4Selezionare [Imposta cert.root].5Selezionare [Carica certif. root da card].6Seleziona

Seite 35

37Un’immagine può essere trasferita automaticamente al server FTP subito dopo lo scatto. È possibile continuare a scattare foto anche durante il trasf

Seite 36

38Trasferimento di immagini singole4Selezionare [Trasferimento auto.]. Selezionare [Attiva].5Scattare la fotografia. L’immagine acquisita viene tras

Seite 37 - Scattare la fotografia

39Trasferimento di immagini singolePer trasferire un’immagine, è sufficiente riprodurla e premere <0>. È possibile continuare a scattare foto an

Seite 38 - Selezionare l’immagine

40Trasferimento di immagini singolePer le immagini RAW+JPEG è possibile specificare quali immagini trasferire.Selezionare [Tipo/dim. trasferim] nel pu

Seite 39

4Convenzioni utilizzate nel manualeSupposizioni di base Per tutte le operazioni descritte nel presente manuale si presuppone che l’interruttore di al

Seite 40

41Trasferimento di immagini singoleSe il trasferimento non riesce, la spia <LAN> sul dispositivo di trasmissione lampeggia in rosso. In tal caso

Seite 41 - Trasferimento in gruppo

42Dopo lo scatto è possibile selezionare più immagini e trasferirle tutte contemporaneamente. È anche possibile trasferire immagini che non sono state

Seite 42 - Trasferire l’immagine

43Trasferimento in gruppo5Selezionare le immagini da trasferire. Selezionare l’immagine da trasferire con i tasti <Y> <Z>, quindi premere

Seite 43 - Selezione di più immagini

44Trasferimento in gruppo Seleziona intervalloIn [Multiple], selezionare [Seleziona intervallo]. Selezionando la prima e l’ultima immagine dell’inter

Seite 44

45Trasferimento in gruppoPer le immagini RAW+JPEG è possibile specificare quale immagine trasferire.Nel punto 2 a pag. 42, selezionare [Trasf. RAW+JPE

Seite 45

46Se si seleziona [Trasferimento con didascalia], prima del trasferimento è possibile aggiungere una didascalia registrata a ogni immagine. La soluzio

Seite 46

47Le immagini trasferite al server FTP sono salvate nella seguente cartella, come specificato nelle impostazioni del server FTP. Alle impostazioni pr

Seite 48 - Funzionamento in modalità

493Funzionamento in modalitàremota con EOS UtilityUtilizzando EOS Utility è possibile visualizzare le immagini memorizzate nella fotocamera o salvarle

Seite 49

50Queste istruzioni sono il proseguimento di quelle nel Capitolo 1. Per stabilire una connessione sono richieste operazioni sul computer. Per i detta

Seite 50 - Operazioni sulla fotocamera 2

5Elenco dei capitoliIntroduzione2Impostazioni di rete di base17Trasferimento di immagini a un server FTP31Funzionamento in modalità remota con EOS Uti

Seite 51 - Uso di EOS Utility

51Configurazione delle impostazioni di connessione di EOS Utility4Fare clic su [Collega] sul computer. Selezionare la fotocamera a cui connettersi, q

Seite 52

52Per le istruzioni relative a EOS Utility, consultare il manuale di istruzioni di EOS Utility. Oltre allo scatto in modalità remota sono disponibili

Seite 54 - Selezionare [SET*]

575Verifica e utilizzo delleimpostazioni di connessione

Seite 55

58Verificare, cambiare o eliminare le impostazioni di connessione salvate sulla fotocamera.1Selezionare [55: Impostazioni WFT].2Selezionare [Impostaz.

Seite 56 - Modifica delle impostazioni

59Visualizzazione della schermata Impostaz.conness.4Verificare o cambiare le impostazioni. Selezionare un elemento e premere <0>, quindi verifi

Seite 57 - Sicurezza IP (IPsec)

60Le impostazioni configurate inizialmente con la connessione guidata possono essere modificate. È inoltre possibile configurare le impostazioni che n

Seite 58

61Modifica delle impostazioni[Server FTP]Viene visualizzato per le impostazioni relative alla connessione a un server FTP. Configurare le impostazioni

Seite 59 - Modalità passiva

62Modifica delle impostazioniConfigurato in [Server FTP] 9 [Struttura directory].Selezionando [Camera], nella cartella root di destinazione viene crea

Seite 60

63Modifica delle impostazioniConfigurato in [Server FTP] 9 [Modalità passiva].Attivare questa impostazione negli ambienti di rete protetti da un firew

Seite 61

62134Introduzione 2Convenzioni utilizzate nel manuale ... 3Elenco dei capitoli ...

Seite 62 - Schermata Impostaz.funzione

64Le impostazioni di connessione possono essere salvate su una scheda per utilizzarle con altre fotocamere. Inoltre, le impostazioni di connessione co

Seite 63 - [Indirizzo MAC]

65Salvataggio e caricamento delle impostazioni1Selezionare [Salva/carica imp. su card]. Nella schermata [Impostaz.conness.] visualizzata nel punto 4

Seite 64

66Nella schermata [Impostaz.funzione] è possibile configurare le impostazioni del trasferimento FTP, impostare la funzione di risparmio energia e veri

Seite 65 - Guida alla risoluzione

67Schermata Impostaz.funzione[Impostazioni trasferimento FTP] (pag. 35 - 41)Configurare le impostazioni di trasferimento FTP.[Risparmio energia]Questa

Seite 67

696Guida alla risoluzionedei problemiSe si utilizza il trasmettitore con determinati tipi di computer, il trasferimento in modalità ad hoc può diventa

Seite 68

70Se sul monitor della fotocamera sono visualizzati degli errori del dispositivo di trasmissione, fare riferimento agli esempi di azioni correttive in

Seite 69

71Risposta ai messaggi di erroreSe viene visualizzato [Attesa riprov. trasferim...]Se il trasferimento delle immagini tramite FTP non riesce dopo lo s

Seite 70

72Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sul trasmettitore Sul trasmettitore, l’indirizzo IP è impostato su [Impostazione automatica].

Seite 71 -  Accendere il server proxy

73Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sul trasmettitore Sul trasmettitore, l’indirizzo DNS è impostato su [Impost. manuale]. È ques

Seite 72

7Sommario675Verifica e utilizzo delle impostazioni di connessione 57Visualizzazione della schermata Impostaz.conness. ...58Modifica

Seite 73

74Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sul trasmettitore C’è un altro dispositivo nella rete del trasmettitore che usa lo stesso ind

Seite 74

75Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sul server proxy Il server proxy è acceso? Accendere il server proxy. Il server proxy funzi

Seite 75

76Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sul trasmettitore L’impostazione dell’indirizzo IP del server FTP sul trasmettitore corrispon

Seite 76

77Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sul server FTP Il server FTP funziona correttamente? Configurare il computer affinché funzio

Seite 77

78Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sulla rete nel suo insieme La rete comprende un router o dispositivo analogo che opera come g

Seite 78

79Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sul trasmettitore Il [Nome utente] è stato inserito correttamente sul trasmettitore? Control

Seite 79

80Risposta ai messaggi di erroreVerifiche da effettuare sul server FTP La connessione è stata terminata dal server FTP. Riavviare il server FTP. I

Seite 80 - Riprovare dall’inizio

81Risposta ai messaggi di errore Sono presenti ostacoli tra il trasmettitore e l’antenna del punto di accesso? Spostare l’antenna del punto di acces

Seite 81 - 91: Altro errore

82Risposta ai messaggi di errore Il trasmettitore e il punto di accesso sono impostati per utilizzare lo stesso metodo di autenticazione? Il trasmet

Seite 82 - Note sulle funzioni Wireless

83Risposta ai messaggi di errore Sono presenti ostacoli tra il trasmettitore e l’antenna del punto di accesso? Spostare l’antenna del punto di acces

Seite 83

8Leggere le seguenti istruzioni al fine di utilizzare il prodotto in tutta sicurezza. Attenersi alle seguenti istruzioni per evitare lesioni o danni a

Seite 84 - Sicurezza

84Risposta ai messaggi di errore Il trasmettitore e il punto di accesso sono impostati per utilizzare lo stesso metodo di criptazione? Il trasmettit

Seite 85 - Mac OS X

85Risposta ai messaggi di errore Il cavo LAN è collegato saldamente? Ricollegare il cavo LAN tra il dispositivo di trasmissione e la fotocamera. Il

Seite 86

86Se la velocità di trasmissione diminuisce, la connessione viene interrotta, le immagini non vengono visualizzate correttamente o si verificano altri

Seite 87 - Documentazione di

87Note sulle funzioni Wireless Se a un singolo punto di accesso sono collegate molteplici fotocamere su cui è montato un trasmettitore, assicurarsi c

Seite 88 - Selezionare [Didascalie WFT]

88Se le impostazioni di sicurezza non sono state configurate correttamente, potrebbero verificarsi i seguenti problemi: Monitoraggio delle trasmissio

Seite 89

89 WindowsAprire la finestra [Prompt dei comandi] di Windows, digitare ipconfig /all e premere il tasto <Invio>.Viene visualizzato l’indirizzo

Seite 91

917Documentazione diriferimento

Seite 92 - Attacco treppiede

92Procedere come segue per creare didascalie e registrarle nella fotocamera, come spiegato nella sezione “Trasferimento di immagini con didascalia” (p

Seite 93 - Caratteristiche tecniche

93Creazione e registrazione di didascalie3Inserire la didascalia o didascalie. Inserire fino a 31 caratteri (formato ASCII). Per acquisire i dati de

Seite 94 - 9Alimentazione

9Istruzioni per la sicurezza Il trasmettitore è uno strumento di precisione. Non lasciarlo cadere né sottoporlo ad urti. Il trasmettitore non è impe

Seite 95 - 9Ambiente di funzionamento

94Configurare manualmente le impostazioni dell’indirizzo IP. Le voci visualizzate dipendono dal metodo di comunicazione scelto.1Selezionare [Impostazi

Seite 96

95Impostazione manuale dell’indirizzo IP4Selezionare [OK]. Una volta completata l’impostazione degli elementi necessari, selezionare [OK] e premere &

Seite 97 - Indice analitico

96Il montaggio della Staffa Accessori AB-E1 opzionale consente di utilizzare contemporaneamente il dispositivo di trasmissione e un’Impugnatura Batter

Seite 98

979TipoTipo: Accessorio per trasferimento di immagini compatibile con IPsec sulla rete LAN cablata e wireless (IEEE 802.11a/b/g/n) con connessione Blu

Seite 99

98Caratteristiche tecnicheMetodo di collegamento: Infrastruttura o modalità ad hoc* Modalità Wi-Fi Protected Setup supportataSicurezza: Metodo di aute

Seite 100

99Caratteristiche tecniche9Numero di scatti possibiliNumero di scatti possibili durante [Trasferimento auto.]Numero approssimativo delle immagini* I d

Seite 101

100Marchi Microsoft e Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Macintosh e Mac OS sono

Seite 102

101Indice analiticoAAd hoc...81Adattatore CA ...14AES...

Seite 103

102Indice analiticoPPaese di uso ... Paesi di uso e limitazioniPannello LCD...10Porta Ethernet RJ-45 ...

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare