
Procedura di collegamento
140
Collegamento con un cavo BNC (tipo di segnale in ingresso: [PC analogico 2]
P53)
■ Collegamento al terminale di uscita per monitor DVI
(collegamento digitale)
Collegamento con un cavo DVI (tipo di segnale in ingresso: [PC digitale] P53)
• Utilizzare un cavo VGA-DVI-I con tutti i piedini collegati. Se il cavo è del tipo in cui non
tutti i piedini sono collegati, l’immagine potrebbe non essere visualizzata correttamente.
• Utilizzare un cavo audio privo di resistenza integrata. L’uso di un cavo audio con
resistenza integrata riduce il volume dell’audio.
• È possibile cambiare il terminale AUDIO IN nella schermata Selez. termin. ingresso
audio (P155).
• Non è possibile proiettare un segnale con frequenza di clock dei punti superiore a 162 MHz.
• Utilizzare un cavo audio privo di resistenza integrata. L’uso di un cavo audio con
resistenza integrata riduce il volume dell’audio.
• È possibile cambiare il terminale AUDIO IN nella schermata Selez. termin. ingresso
audio (P155).
Terminale di uscita
per monitor (Mini
D-sub a 15 piedini)
Terminale di uscita
AUDIO (AUDIO OUT)
Cavo di
conversione Mini
D-sub a 15 piedini -
terminali BNC (non
in dotazione)
Cavo di
conversione Mini
D-sub a 15 piedini
- terminali BNC
(non in dotazione)
Cavo BNC (non in dotazione)
Quando si riceve in ingresso l’audio
corrispondente
Cavo audio (non in dotazione)
Al terminale PC analogico 2/
COMPONENT
Computer
Proiettore
Al terminale AUDIO IN 2
Terminale di uscita per
monitor (terminale DVI)
Terminale di uscita
AUDIO (AUDIO OUT)
Quando si riceve in ingresso l’audio
corrispondente
Cavo audio (non in dotazione)
Cavo DVI (non in dotazione)
Al terminale PC analogico 1/DVI-I
Al terminale AUDIO IN 1
Computer
Proiettore
Kommentare zu diesen Handbüchern