
19
Istruzioni per la sicurezza
Istruzioni per la sicurezza
Le fessure e le aperture nella parte posteriore e frontale dell’apparecchio servono
per la ventilazione, necessaria per il buon funzionamento del proiettore e per
proteggerlo dai rischi derivati dal surriscaldamento.
Le aperture non devono mai essere coperte con panni o altro e per non ostruire
l’apertura del fondo evitare di porre il proiettore su letti, divani, tappeti o altre
superfici simili. Non posizionare il proiettore accanto a caloriferi o altre fonti di
calore.
Questo proiettore non deve essere installato in un posto incassato quale un mobile
libreria, a meno che ci siano delle appropriate aperture di ventilazione.
Non introdurre oggetti di alcun tipo nelle fessure del proiettore perché potrebbero
venire a contatto con parti sotto tensione pericolose o provocare corto circuiti con il
rischio di incendi o scosse elettriche. Non versare liquidi di alcun tipo sul proiettore.
Solo per Unione Europea e SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein)
Questi simboli indicano che il prodotto non può essere smaltito con i
rifiuti domestici, ai sensi della Direttiva RAEE (2012/19/UE), della
Direttiva sulle Batterie (2006/66/CE) e/o delle leggi nazionali che
attuano tali Direttive.
Se sotto il simbolo indicato sopra è riportato un simbolo chimico, in
osservanza della Direttiva sulle batterie, tale simbolo indica la
presenza di un metallo pesante (Hg = Mercurio, Cd = Cadmio, Pb =
Piombo) nella batteria o nell’accumulatore con un livello di
concentrazione superiore a una soglia applicabile specificata nella
Direttiva sulle batterie.
Il prodotto deve essere conferito a un punto di raccolta designato,
ad esempio il rivenditore in caso di acquisto di un nuovo prodotto
simile oppure un centro di raccolta autorizzato per il riciclaggio di
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) nonché di
batterie e accumulatori. Un trattamento improprio di questo tipo di
rifiuti può avere conseguenze negative sull’ambiente e sulla salute
umana a causa delle sostanze potenzialmente nocive solitamente
contenute in tali rifiuti.
La collaborazione dell’utente per il corretto smaltimento di questo
prodotto contribuirà a un utilizzo efficace delle risorse naturali ed
eviterà di incorrere in sanzioni amministrative ai sensi dell’art. 255 e
successivi del Decreto Legislativo n. 152/06.
Per ulteriori informazioni sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare le autorità locali, l’ente responsabile della raccolta dei
rifiuti, un rivenditore autorizzato o il servizio di raccolta dei rifiuti
domestici, oppure visitare il sito
www.canon-europe.com/weee
, o www.canon-europe.com/battery.
Kommentare zu diesen Handbüchern