
Impostazioni di menu relative all’installazione
165
Installazione e manutenzione Installazione
■ Istruzioni avanzate: regolazione livello del nero
Nella proiezione sovrapposta, i colori scuri vengono proiettati con un’intensità
minore rispetto agli altri colori nell’area sovrapposta. Per questo motivo, le aree di
sovrapposizione delle immagini potrebbero risultare più evidenti quando le
immagini stesse sono scure. È possibile ridurre la distrazione provocata da
quest’area di sovrapposizione regolando il livello del nero delle aree non
sovrapposte delle immagini.
In questa figura, l’area non sovrapposta delle immagini (dal marcatore di fine verso
il centro dell’immagine) viene chiamata area “D”.
Normalmente, nel contesto dei marcatori di fine vengono identificate tre aree: A, B
e C.
Nelle istruzioni che seguono, solo l’area D viene regolata, e le larghezze di A, B e C
vengono lasciate al valore predefinito di 0.
1 Nella schermata di fusione bordi al punto 2 di “Istruzioni di base” (P162),
selezionare [Regolazione livello del nero] > [Regolazione].
Viene proiettata la finestra di regolazione del livello del nero.
• Per prepararsi per la regolazione, impostare [Nessun segnale] su [Nero], avviare la
proiezione senza alcun segnale in ingresso, quindi spegnere le luci della stanza, in
modo da poter controllare le aree scure dell’immagine. (P110)
• Impostare [Marcatore] su [Off].
Area in cui i colori scuri appaiono più chiari
Immagine sinistra Immagine destra
Posizione del marcatore di fine (nascosto)
Area D Area di fusione
Kommentare zu diesen Handbüchern