
71
Funzionamento Proiezione di un’immagine
Punto 6
Selezione della qualità dell’immagine (Modalità immagine)
È possibile scegliere la modalità immagine più adatta al tipo di immagine proiettata.
In ciascuna modalità immagine, è anche possibile regolare la luminosità, il
contrasto, la nitidezza, la gamma, il colore, la modalità della lampada ed effettuare
regolazioni avanzate. (P98)
Modalità immagine
Le modalità immagine che possono essere selezionate variano in base al segnale
in ingresso selezionato.
Modalità
immagine
Segnali in ingresso compatibili
Descrizione
PC digitale
PC analogico 1/2
HDMI (quando
[Ingresso HDMI] è
impostato su
[Computer])
LAN
USB
Componente
HDMI (quando
[Ingresso
HDMI] è
impostato su
[Auto])
Standard
Adatta alla proiezione dello schermo di
un computer o alla visione di filmati in
ambienti relativamente illuminati.
Questa modalità immagine accentua i
toni bianchi.
Presenta-
zione
Adatta alla visione di immagini contenti
testo in ambienti relativamente illuminati.
Dinamico
Adatta alla visione di filmati in ambienti
relativamente illuminati.
Foto/sRGB
Adatta alla visione di immagini
provenienti da fotocamere digitali
compatibili sRGB o filmati Blu-ray in
ambienti moderatamente bui.
Compatibile con lo spazio colore sRGB.
Video
Adatta alla visione di filmati ripresi con
una videocamera in ambienti
moderatamente bui.
Utente 1-5
È possibile memorizzare fino a 5
combinazioni di impostazioni relative alla
qualità dell’immagine selezionate
dall’utente. (P99) Le impostazioni
memorizzate possono essere
selezionate come modalità immagine.
: Compatibile : Non compatibile
Kommentare zu diesen Handbüchern